Pescara Startup Weekend 03/14
Proviamo a riaccendere il cervello e trascorrere un weekend diverso!
I Techstars Startup Weekend sono eventi di 54 ore progettati per fornire un’educazione esperienziale superiore per imprenditori tecnici e non. Il fine settimana è incentrato sull’azione, l’innovazione e l’educazione.
I Techstars Startup Weekend sono l’ambiente perfetto in cui testare le idee e fare i primi passi verso il lancio di una startup.
Startup Weekend Pescara: 15 idee in gara per 120 partecipanti | News | Smart Italy
Continua all’Aurum la sfida per idee innovative: aperta domani alle 15 la presentazione finale dei progetti e la premiazione.
Il team CicerOne:
Startup Weekend Pescara
Startup Week End è anche questa meraviglia… una bellissima foto, giovanile, di sorrisi e speranze! #swpescara #startup
Video
Report
7-8-9 MARZO 2014 PESCARA @EUROPAURUM – Fabbrica delle idee
Startup Weekend è la più grande “startup competition” al mondo, organizzata da Google e Kaufman Foundation. E’ l’evento di riferimento per coloro che vogliono realizzare una propria idea d’impresa e condividere idee innovative nell’ambito digitale (web e mobile). L’importanza di Startup WeekEnd e l’interesse che suscita sono dimostrati da alcuni numeri: 1068 eventi già svolti, 478 città ospitanti in diversi Paesi del mondo, 8190 start-up create e 100mila imprenditori coinvolti.
“Highly motivated group of developers, business managers, startup enthusiasts, marketing gurus, graphic artists and more to a 54 hour event that builds communities, companies and projects”.
Il payoff, apprezzabilissimo, è “No talk. All action”.
Mediamente, la metà dei partecipanti ha un background tecnico (sviluppatori, grafici) e l’altra metà un background di gestione d’impresa (marketing, business administration). Queste persone scoprono se le proprie idee d’impresa sono valide e realizzabili, impostandone concretamente la prima realizzazione con un team.
a) L’evento inizia il venerdì sera, quando i partecipanti espongono il “pitch”, l’idea di business che vorrebbero realizzare, cercando di appassionare i presenti ed ispirarli a far parte della propria squadra di sviluppo. La sera stessa vengono votate tutte le idee presentate e quelle più apprezzate diventeranno oggetto dello sviluppo delle successive ore, dopo che si saranno formati i team in base agli interessi delle singole persone.
Presentare una propria idea non è assolutamente obbligatorio, ci si può iscrivere “senza idea” per lavorare insieme a uno dei team.
b) Il sabato e la domenica mattina sono dedicati allo studio della strategia e allo sviluppo concreto del prodotto (programmazione software, app, studio grafica, business plan, marketing) attraverso il lavoro di gruppo, e i partecipanti ottengono suggerimenti per ampliare la propria prospettiva. Infatti una squadra di coach, esperti, provenienti da diversi settori, sono pronti ad aiutare i team, per cui non esitate a chiedere aiuto!
c) La domenica pomeriggio/sera i progetti vengono presentati ad una giuria di esperti composta da imprenditori ed investitori di grande esperienza.
– La giuria deciderà quali sono i migliori progetti e la loro decisione è ufficializzata con la premiazione.
– E’ il momento culminante del weekend, atteso da tutti, pieno di aspettative e di allegria.
Solo alcuni “vincono”, ma la festa e l’esperienza è davvero di tutti i partecipanti.
MATERIALE
- https://canvanizer.com/new/business-model-canvas
- https://nextcloud.soc.it/index.php/s/5HC8pNkW3yqeFna
- https://miro.com/miroverse/techstars-startup-weekend-online-dashboard