[wpcode id="123230"]

Dashboard e Cruscotti di Controllo

Abbiamo un obiettivo: rispondere alle domande che dovete ancora farvi!

Sviluppo dashboard per il controllo di gestione

Con il termine dashboard (“cruscotto” in italiano) ci si riferisce ad un software costituito da un insieme di oggetti grafici (indicatori, istogrammi, linee) che organizzati e disposti con criteri appropriati permettono di fruire con un colpo d’occhio di molte informazioni inerenti i più disparati aspetti di business.

Molta importanza nella costruzione delle dashboard riveste la facilità di lettura e la comprensione dei dati esposti.

Le dashboard sono strumenti di BUSINESS INTELLIGENCE che vengono adottati per evidenziare informazioni riguardanti uno o più processi aziendali (es. l’andamento delle vendite, l’incidenza degli acquisti, gli scostamenti di budget, lo stato dei macchinari, l’impiego di risorse e delle attrezzature, gli indicatori economici, gli indici di allerta, …)

Vi è quindi una propensione all’utilizzo massivo di queste soluzioni per avere sotto controllo i parametri “vitali” di un’impresa, strumenti software che consentono di monitorare trend e kpi utili per acquisire conoscenza e reagire con azioni su decisioni che precedentemente avrebbero richiesto tempo e risorse preziose.

Perché utilizzare una dashboard per il controllo di gestione?

La disponibilità di informazioni certe e immediate aiutano i decisori (amministratori, manager, controller, direttori, CFO, CMO, CIO) ad agire con rapidità nei processi decisionali, attività critica per il successo di un’azienda. Disporre di un sistema centralizzato a cui affidarsi per visualizzare con immediatezza tali informazioni diventa quindi di importanza fondamentale.

Quali sono i vantaggi di una dashboard per il controllo di gestione?

  • visualizzazione centralizzata di informazioni provenienti da fonti diverse
  • interazione self-service con le interrogazioni, i raggruppamenti ed i filtri;
  • risultati in tempo reale

COSA ASPETTI AD INSTALLARE UNA DASHBOARD?

Powered by Softing Consulting | Digital Technology | Privacy e Cookie policy | Stato del sito