Formazione professionale
"Se pensi che la formazione sia costosa, aspetta e vedrai quanto ti costa l'ignoranza !"Corsi di formazione
Lo sviluppo tecnologico pone nelle mani delle persone e delle aziende strumenti che necessitano di operatori capaci di utilizzarli per i propri scopi e sfruttarli nel modo migliore.
Softing Consulting eroga corsi a persone, professionisti e imprese, sull’utilizzo dei principali software gestionali e delle applicazioni di produttività personale adattandosi alle necessità dei discenti.
I corsi sono disponibili a calendario o erogati a richiesta, in presenza presso la nostra sede, presso la sede del cliente o in modalità telematica, a distanza. Disponibile anche la modalità Elearning con accesso h24.
Offerta formativa in presenza oppure online
"Impara come se dovessi vivere per sempre" (M.K. Gandhi)Corsi disponibili
Microsoft Excel
Corso Microsoft Excel | Livelli: Base – Avanzato
Obiettivi
Obiettivo del corso Microsoft Excel è fornire ai partecipanti tutte le conoscenze necessarie per creare e gestire fogli di lavoro adoperando Microsoft Excel, eseguire calcoli su dati, utilizzo delle funzioni. I partecipanti, a seconda del loro livello di partenza, potranno scegliere di seguire il corso di Excel Base o il corso di Excel Avanzato.
Metodologia
- Assessment test: valutazione del livello di preparazione
- Lezioni frontali: approccio pratico-operativo
- Esercizi esemplificativi: verifica diretta delle conoscenze acquisite
- Giornata di Follow-Up: eventuali approfondimenti operativi degli argomenti trattati (su richiesta)
Materiale didattico
A tutti i partecipanti potrà essere consegnato il seguente materiale (in formato elettronico):
- il percorso formativo
- un manuale utente o una guida operativa
- esercitazioni di supporto all’attività formativa
Prerequisiti
Livello Base: Conoscenza base dell’utilizzo del pc Livello Avanzato:
- Conoscenza base dell’utilizzo del pc
- Utilizzo a livello base del programma Microsoft Excel
Durata
Livello Base: 8 ore Livello Avanzato: 16 ore
Contenuti
Livello Base
Conoscenze per creare fogli di lavoro Excel ed eseguire semplici calcoli sui dati. Analisi e gestione degli elenchi di dati utilizzando le funzionalità di filtro e ordinamento.
- Ambiente di lavoro
- Gestione della cartella di lavoro
- Gestione dei fogli di lavoro
- Visualizzazione
- Inserimento dati
- Formato Celle
- Formule e Funzioni
- Riferimenti
- Grafici
- Database
- Imposta pagina
Livello Avanzato
Conoscenze avanzate per creare e gestire fogli di lavoro complessi, utilizzare funzioni avanzate finalizzate all’automazione di un foglio di calcolo, anche collegato sd altri. Analisi dei dati e alla gestione degli elenchi utilizzando le funzionalità filtro, ordinamento, confronto e la loro importazione/esportazione.
- Formato cella
- Riferimenti
- Funzioni varie
- Annidamento di Funzioni
- Etichettare le celle
- Convalida dati
- Funzioni di ricerca e riferimento
- Database
- Tabelle Pivot e Grafico Pivot
- Utilizzare le Strutture
- Imposta pagina
- Macro
- Importare ed Esportare le informazioni
- Strumenti di analisi e simulazione
Microsoft Word
Corso Microsoft Word | Livello: Base – Avanzato
Obiettivi
Obiettivo del corso Microsoft Word è fornire ai partecipanti tutte le conoscenze necessarie per creare documenti di testo utilizzando Microsoft Word. I partecipanti a seconda del loro livello di partenza potranno scegliere di seguire il corso di Word Base o il corso di Word Avanzato.
Metodologia
- Assessment test: valutazione del livello di preparazione
- Lezioni frontali: approccio pratico-operativo
- Esercizi esemplificativi: verifica diretta delle conoscenze acquisite
- Giornata di Follow-Up: eventuali approfondimenti operativi degli argomenti trattati (su richiesta)
Materiale didattico
A tutti i partecipanti potrà essere consegnato il seguente materiale (in formato elettronico):
- il percorso formativo
- un manuale utente o una guida operativa
- esercitazioni di supporto all’attività formativa
Prerequisiti
Livello Base: Conoscenza base dell’utilizzo del pc Livello Avanzato:
- Conoscenza base dell’utilizzo del pc
- Utilizzo a livello base del programma Microsoft Word
Durata
Livello Base: 16 ore Livello Avanzato: 16 ore
Contenuti
Livello Base
Conoscenze per creare, salvare e modificare documenti di testo. Come formattare il testo dei documenti utilizzando stili predefiniti e personalizzati, come creare tabelle, inserire elementi grafici e come utilizzare gli strumenti di correzione automatica disponibili all’interno dell’applicazione.
- Introduzione a Microsoft Word
- Modalità di lavoro
- Impostazione della pagina
- Inserimento di un testo
- Gli stili
- Inserimento di Oggetti
- Inserimento di Tabelle
- Intestazione a piè di pagina
- Interruzioni
- Controllo Ortografia e Grammatica
- L’output (anteprima, salvataggio e stampa, invio)
Livello Avanzato
Oltre ai fondamenti del corso base, saranno date le conoscenze per utilizzare gli strumenti di Stampa Unione, di collaborazione e revisione dei documenti. Utilizzo di semplici macro, finalizzate alla personalizzazione.
- Formattazione avanzata carattere e paragrafo
- Creazione e modifica di stili
- Layout di pagina
- Formattazione di Tabelle
- Riferimenti
- Indici e sommario
- Modelli
- Stampa Unione
- Collegamenti e incorporamenti
- Macro
- Redazione Collaborativa
- Preparare la stampa
Microsoft PowerPoint
Corso Microsoft PowerPoint | Livello: Base – Avanzato
Obiettivi
Obiettivo del corso Microsoft PowerPoint è fornire ai partecipanti tutte le conoscenze, le competenze, gli strumenti, i trucchi e i suggerimenti per la realizzazione di una presentazione efficace attraverso l’uso di Microsoft PowerPoint. Il partecipante imparerà a creare diapositive inserendo testo, elementi grafici e multimediali. I partecipanti, a seconda del loro livello di partenza, potranno scegliere di seguire il corso di PowerPoint Base o il corso di PowerPoint Avanzato.
Metodologia
- Assessment test: valutazione del livello di preparazione
- Lezioni frontali: approccio pratico-operativo
- Esercizi esemplificativi: verifica diretta delle conoscenze acquisite
- Giornata di Follow-Up: eventuali approfondimenti operativi degli argomenti trattati (su richiesta)
Materiale didattico
A tutti i partecipanti potrà essere consegnato il seguente materiale (in formato elettronico):
- il percorso formativo
- un manuale utente o una guida operativa
- esercitazioni di supporto all’attività formativa
Prerequisiti
Livello Base: Conoscenza base dell’utilizzo del pc Livello Avanzato:
- Conoscenza base dell’utilizzo del pc
- Utilizzo a livello base del programma Microsoft PowerPoint
Durata
Livello Base: 8 ore Livello Avanzato: 8 ore
Contenuti
Livello Base
Conoscenze necessarie per creare in autonomia presentazioni animate e interattive e modificare presentazioni già esistenti.
- Introduzione agli strumenti di Microsoft PowerPoint
- Elementi delle Diapositive
- Struttura di una presentazione
- Presentazioni animate e interattive
- Esecuzione di una presentazione
- Principi di comunicazione
Livello Avanzato
Conoscenza di tutti i comandi di Microsoft PowerPoint, inclusi i più complessi. Saranno affrontate tematiche della comunicazione e del public speaking, progettazione e realizzazione di una Business presentation efficace.
- Introduzione agli strumenti avanzati di Microsoft PowerPoint
- Creare una presentazione
- Lavorare con le diapositive
- Creare gli oggetti grafici
- Immagini
- Visualizzare e gestire le diapositive
- Lavorare con le tabelle
- Lavorare con gli organigrammi
- Lavorare con i grafici
- Lavorare con gli effetti multimediali
- Lavorare con gli schemi, gli sfondi e i colori
- Visualizzazioni
- Modelli
- Condividere le informazioni
- Esecuzione avanzata di una presentazione
- Opzioni di stampa
- Valorizzare le presentazioni
- Presentazioni efficaci con Microsoft PowerPoint
Microsoft Outlook
Corso Microsoft Outlook | Livello: Base – Avanzato
Obiettivi
Obiettivo del corso Microsoft Outlook è fornire ai partecipanti tutte le conoscenze, le competenze, gli strumenti, i trucchi e i suggerimenti per l’utilizzo efficace del client di posta Microsoft Outlook. Il partecipante imparerà a inviare mail inserendo testo, elementi grafici e multimediali, gestire contatti e gruppi, gestire calendari e appuntamenti, sincronizzare agende, rubriche, messaggi. I partecipanti, a seconda del loro livello di partenza, potranno scegliere di seguire il corso di Base o il corso di Avanzato.
Metodologia
- Assessment test: valutazione del livello di preparazione
- Lezioni frontali: approccio pratico-operativo
- Esercizi esemplificativi: verifica diretta delle conoscenze acquisite
- Giornata di Follow-Up: eventuali approfondimenti operativi degli argomenti trattati (su richiesta)
Materiale didattico
A tutti i partecipanti potrà essere consegnato il seguente materiale (in formato elettronico):
- il percorso formativo
- un manuale utente o una guida operativa
- esercitazioni di supporto all’attività formativa
Prerequisiti
Livello Base: Conoscenza base dell’utilizzo del pc
Livello Avanzato: Utilizzo a livello base di un client di posta
Durata
Livello Base: 8 ore Livello Avanzato: 8 ore
Contenuti
Livello Base
Livello Avanzato
Microsoft Access
Corso Microsoft Access | Livello: Base – Avanzato
Obiettivi
Obiettivo del corso Microsoft Access è fornire ai partecipanti tutte le conoscenze necessarie per creare e gestire al meglio basi di dati con il software Microsoft Access. I partecipanti a seconda del loro livello di partenza potranno scegliere di seguire il corso di Access Base o il corso di Access Avanzato.
Metodologia
- Assessment test: valutazione del livello di preparazione
- Lezioni frontali: approccio pratico-operativo
- Esercizi esemplificativi: verifica diretta delle conoscenze acquisite
- Giornata di Follow-Up: eventuali approfondimenti operativi degli argomenti trattati (su richiesta)
Materiale didattico
A tutti i partecipanti potrà essere consegnato il seguente materiale (in formato elettronico):
- il percorso formativo
- un manuale utente o una guida operativa
- esercitazioni di supporto all’attività formativa
Prerequisiti
Livello Base: Conoscenza base dell’utilizzo del pc Livello Avanzato:
- Conoscenza base dell’utilizzo del pc
- Utilizzo a livello base del programma Microsoft Access
Durata
Livello Base: 16 ore Livello Avanzato: 16 ore
Contenuti
Livello Base
Conoscenze per creare basi di dati, ottimizzarle e strutturarle secondo un modello relazionale.
- Introduzione ai Database Relazionali
- Tabelle
- Relazioni
- Estrarre dati da un database: le Query
- Maschere
- Report
Livello Avanzato
Conoscenze per creare semplici applicativi, finalizzati alla gestione di base dati, fra tabelle relazionate. Interrogazione dei dati inserendo all’interno delle query, calcoli più o meno complessi.
- Struttura di un Database Relazionale
- Tabelle
- Relazioni
- Estrarre dati da un Database: le Query, le formule e accenni di SQL
- Maschere
- Report
- Macro
- Pannello di Avvio
Microsoft Project
Corso Microsoft Project | Livello: Base – Avanzato
Obiettivi
Obiettivo del corso Microsoft Project è fornire ai partecipanti la preparazione e le competenze necessarie per utilizzare il software Microsoft Project per pianificare, programmare e disporre in forma di diagramma le informazioni relative ad un progetto, così da ottimizzarne le risorse ed i costi e renderne facile e chiara l’esposizione. I partecipanti a seconda del loro livello di partenza potranno scegliere di seguire il corso di Project Base o il corso di Project Avanzato.
Metodologia
Materiale didattico
A tutti i partecipanti potrà essere consegnato il seguente materiale (in formato elettronico):
-
Courseware a cura del docente
-
I files dei labs realizzati in aula
-
Bibliografia suggerita
-
Blocco note, penna
Prerequisiti
Livello Base: Conoscenza base dell’utilizzo del pc Livello Avanzato:
- Conoscenza base dell’utilizzo del pc
- Utilizzo a livello base del programma Microsoft Project
Durata
Livello Base: 16 ore Livello Avanzato: 16 ore
Contenuti
Livello Base
- Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di:
-
Realizzare un Project Plan con Microsoft Project
-
Creare una struttura di progetto e la Work Breakdown Structure con Microsoft Project
-
Creare un ambiente di simulazione per stimare attività, date, durate
-
Pianificare i tempi del progetto e delle singole attività
-
Realizzare analisi What If relative ai tempi, al carico di lavoro, alla risorse, ai costi connessi
-
Lavorare con il diagramma di Gantt
-
Pianificare il carico di lavoro delle risorse umane
-
Calcolare l’effort delle attività e del progetto e in carico alle risorse
-
Conoscere le formule per calcolare durate, risorse e lavoro
-
Registrare l’avanzamento del progetto
-
Controllare l’andamento delle attività
-
Realizzare reportistica
-
Livello Avanzato
Programma e contenuti
La programmazione delle attività
-
L’ambiente di lavoro
-
Creazione del Task Plan
-
Work Breakdown Structure (WBS)
-
Critical Path Method
-
Collegamenti fra attività e creazione dell’ambiente di simulazione
-
Calendari delle attività
-
Durate delle attività
-
Diagramma di Gantt
-
Deadlines
-
Vincoli di data
La programmazione del carico di lavoro per le risorse
-
Elenco delle risorse
-
Calendari delle risorse
-
Attività Effort Driven
-
Calcolo dell’Effort
-
Algoritmi di Microsoft Project per la gestione delle risorse
-
L’assegnazione delle risorse alle attività
-
La pianificazione dei costi delle risorse time & material con Microsfot Project
-
Reporting e timesheet
-
Strumenti per la registrazione dell’avanzamento
-
Strumenti e tecniche per il controllo
-
Milestone
-
Baseline
-
Variazioni
-
Filtri
-
Raggruppamenti
-
Strumenti e tecniche in ambiente multiprogetto
-
La Reportistica
Microsoft Windows
Corso Microsoft Windows
Obiettivi
Obiettivo del corso Microsoft Windows è di fornire al partecipante tutte le conoscenze necessarie per utilizzare il sistema operativo Windows in tutte le sue funzionalità. Al termine del corso i partecipanti avranno acquisito tutte le nozioni fondamentali che permetteranno l’utilizzo del personal computer; la gestione delle cartelle, l’installazione di software aggiuntivi e la personalizzazione di caratteristiche del sistema.
Metodologia
- Assessment test: valutazione del livello di preparazione
- Lezioni frontali: approccio pratico-operativo
- Esercizi esemplificativi: verifica diretta delle conoscenze acquisite
- Giornata di Follow-Up: eventuali approfondimenti operativi degli argomenti trattati (su richiesta)
Prerequisiti
- Conoscenza base dell’utilizzo del pc
Durata
10 ore Base, 10 ore Avanzato, sessioni da 2 ore
Contenuti
Conoscenza necessarie per utilizzare il sistema operativo Windows in tutte le sue funzionalità.
- Introduzione a Windows
- Le principali novità di Windows
- Personalizzare Windows
- Gestione dei programmi in ambiente Windows
- Gestione dell’hardware
- Gli strumenti multimediali
- Reti domestiche
- Internet
- Creare un elenco di “siti preferiti”
- Musica, film e contenuti interattivi
- Manutenzione e sicurezza del sistema
Tecnologie e Destrezza Digitale
Tecnologie e Destrezza Digitale | Panoramica sulle tecnologie informatiche
Destinatari
Il corso si rivolge a coloro che desiderano aggiornare le proprie conoscenze sugli strumenti tecnologici sempre più diffusi nella vita di tutti i giorni.
Obiettivi
Il corso nasce con lo scopo di fornire le conoscenze, le competenze e le capacità necessarie all’utilizzo dei dispositivi digitali, il cui utilizzo è spesso parziale e talvolta poco consapevole. In particolare il corso è incentrato su:
- l’uso del personal computer, smartphone e dei tablet, strumenti divenuti parte integrante della vita di tutti i giorni , come apparecchi di lavoro, ricerca, svago, approfondimento e comunicazione.
- l’uso di software applicativi, da ufficio e personali, strumenti sempre più diffusi e con sempre più servizi integrati.
Al termine del corso, il partecipante avrà acquisito molte conoscenze necessarie per operare in piena autonomia con tutti gli strumenti che il mondo digitale mette a disposizione sfruttando le loro molteplici funzionalità e potenzialità.
Particolare importanza viene data alla sicurezza informatica, con focus sull’utilizzo di antivirus, firewall e antifurti legati alla sicurezza dei dispositivi mobile.
Il corso qui proposto è un livello base, possono comunque essere costituiti percorsi ad hoc a seconda del livello di partenza dei partecipanti e degli obiettivi dell’azienda.
Metodologia
Il corso prevede lezioni condotte da un docente esperto che, oltre a fornire un adeguato inquadramento di tipo teorico, segue un approccio pratico-operativo, mirando a riprodurre in aula situazioni tipiche e simulazioni della realtà di tutti i giorni. I destinatari sono invitati a intervenire con domande e a presentare esperienze reali. Il processo di apprendimento viene dunque facilitato dallo svolgimento di momenti di confronto e riflessione sulle esperienze individuali fornite da ciascun partecipante.
Durata
8 ore Base, 8 ore Avanzato, sessioni da 2 ore
Contenuti
- Concetti di base dell’Information Technology
- Utilizzo di un PC con programmi e applicazioni di uso comune
- Uso degli smartphone e dei tablet
- Uso dei social media per impiego personale e professionale
- Uso di Internet e strumenti di Collaborazione Online
- Concetti di Sicurezza informatica
- Concetti di Office Automation
Sviluppo di software con WinDev
Sviluppo software Desktop – Client / Server
Corso programmazione | WinDev
Sviluppo di siti web con WordPress
Corso Wordpress | Sviluppo sito web CMS
Obiettivi
Il corso didattico introduce nel mondo WordPress, dall’installazione fino alla pubblicazione del tuo sito. Non è necessario avere conoscenze di programmazione per creare un sito WordPress professionale ed efficace.
Prerequisiti
Conoscenze informatiche di base
Durata
10 Ore
Contenuti
- Introduzione a wordpress e all’uso del cms
- Struttura di un sito in wordpress
- Accenni sull’hosting provider e scelta di un piano
- Installazione e configurazione di wordpress (locale, ftp, cpanel, plesk)
- Scelta dei temi (installazione, aggiornamenti, temi child)
- Ottimizzazione delle immagini per il web
- Gestione di contenuti e accenni alle regole di scrittura web 2.0
- Uso dei widget e dei menu
- Uso di plugin di terze parti e funzioni aggiuntive
- Ottimizzazione delle pagine per una migliore esperienza utente
- Indicizzazione SEO per raggiungere le prime pagini di Google
- Uso e gestione di google search console e google analytics
Strumenti di Business Intelligence Qlik View
Corso Qlik View | Livello: Base – Avanzato
Obiettivi
Obiettivo del corso Qlik è fornire ai partecipanti tutte le conoscenze necessarie per creare cruscotti personalizzati attraverso l’utilizzo del programma Qlik. I partecipanti a seconda del loro livello di partenza potranno scegliere di seguire il corso Qlik Base o il corso Qlik Avanzato.
Metodologia
- Assessment test: valutazione del livello di preparazione
- Lezioni frontali: approccio pratico-operativo
- Esercizi esemplificativi: verifica diretta delle conoscenze acquisite
- Giornata di Follow-Up: eventuali approfondimenti operativi degli argomenti trattati (su richiesta)
Materiale didattico
A tutti i partecipanti potrà essere consegnato il seguente materiale (in formato elettronico):
- il percorso formativo
- un manuale utente o una guida operativa
- esercitazioni di supporto all’attività formativa
Prerequisiti
Livello Base: Conoscenza base dell’utilizzo del pc Livello Avanzato:
- Conoscenza base dell’utilizzo del pc
- Utilizzo a livello base del programma Qlik
Durata
Livello Base: 16 ore Livello Avanzato: 16 ore
Contenuti
Livello Base
Conoscenze per la costruzione, la comprensione di tutte le funzioni di test e debug e di gestione degli errori di generazione del codice SQL. Verranno inoltre analizzati i fattori che incidono sulle prestazioni di un sistema che consente di disegnare e rilasciare rapidamente una soluzione di reporting o business intelligence gestendo i rischi e le criticità di implementazione.
- Introduzione a Qlik
- Creazione di modelli
- Caricamento dati
- Uso di sorgenti dati multiple
- Applicare restrizioni sui dati
- Utilizzare le variabili
- Analizzare i dati con 3 colori
- Gestione e condivisione dei documenti
- Disegnare report
- Formattazione report
- Settaggio dei parametri personalizzabili
Livello Avanzato
Conoscenze per creare dashboard complesse attraverso l’utilizzo di query avanzate. Particolare attenzione verrà prestata alla formattazione avanzata di tabelle e grafici complessi.
- Tecniche di Query avanzate
- Utilizzo funzioni avanzate
- Formattazione Avanzata
- Contesti di calcolo
- Creazione collegamenti ipertestuali
- Pianificazione documenti
Strumenti di Business Intelligence Power BI
Corso Power BI| Livello: Base – Avanzato
Obiettivi
Obiettivo del corso Microsoft Power BI è fornire ai partecipanti tutte le conoscenze necessarie per creare cruscotti personalizzati attraverso l’utilizzo del programma Power BI. I partecipanti a seconda del loro livello di partenza potranno scegliere di seguire il corso Base o il corso Avanzato.
Metodologia
- Assessment test: valutazione del livello di preparazione
- Lezioni frontali: approccio pratico-operativo
- Esercizi esemplificativi: verifica diretta delle conoscenze acquisite
- Giornata di Follow-Up: eventuali approfondimenti operativi degli argomenti trattati (su richiesta)
Materiale didattico
A tutti i partecipanti potrà essere consegnato il seguente materiale (in formato elettronico):
- il percorso formativo
- un manuale utente o una guida operativa
- esercitazioni di supporto all’attività formativa
Prerequisiti
Livello Base: Conoscenza base dell’utilizzo del pc Livello Avanzato:
- Conoscenza base dell’utilizzo del pc
- Utilizzo a livello base del programma Power BI
Durata
Livello Base: 16 ore Livello Avanzato: 16 ore
Contenuti
Livello Base
Conoscenze per la comprensione di tutte le funzioni. Verranno analizzati gli elementi che consentono di disegnare e rilasciare rapidamente una dashboard di business intelligence gestendo gli aspetti e le criticità di implementazione.
- Introduzione a Power BI
- Estrazione, Trasformazione e Caricamento dati
- Modellazione
- Creazione di report base con tabelle e grafici
- Analizzare i dati con le tecniche self service
- Pubblicazione report
- Settaggio di parametri personalizzabili
Livello Avanzato
Conoscenze per creare dashboard complesse attraverso l’utilizzo di query avanzate. Particolare attenzione verrà prestata alla formattazione avanzata di tabelle e grafici complessi.
- Tecniche di selezione avanzate
- Utilizzo di contesti particolari
- Formattazione avanzata
- Misure e contesti di calcolo particolari
- Funzionalità avanzate, Time Intelligence, Intelligenza Artificiale
Modalità di erogazione dei corsi
IN SEDE
FAD
FORMAZIONE A DISTANZA
I requisiti tecnici per usufruire della Formazione A Distanza sono:
- connessione a Internet con linee ADSL / FIBRA;
- webcam, cuffie o casse e microfono;
Le sessioni FAD in diretta hanno la durata standard di 2 ore.
Formazione Finanziata: contattateci per modalità, erogazione e prenotazione dei corsi.