J.FTX Analyzer: Visualizza le Fatture XML con EXCEL e POWER BI

Siamo orgogliosi di presentare la nuova versione di J.FTX, il potente visualizzatore per le fatture elettroniche XML sviluppato da Softing Consulting.

J.FTX Visualizzatore fatture elettroniche XML - Versione 2023

J.FTX è cresciuto ed ora è disponibile in due versioni: Viewer e Analyzer! Oltre che espandere e potenziare le funzionalità esistenti di esportazione dati verso Excel, da questa versione il modulo Analyzer si integra con Microsoft Power BI per effettuare l'analisi dei dati con la Business Intelligence professionale.

Descrizione:
J.FTX è il tuo compagno affidabile per gestire le fatture elettroniche XML in modo efficiente e intuitivo. Da quando nel 2019 è stato introdotto l'obbligo di emettere fatture elettroniche, J.FTX si è affermato come la soluzione ideale per visualizzare, esportare e analizzare questi documenti.

Caratteristiche principali:

  1. Visualizzazione Semplice e Veloce: J.FTX offre una visualizzazione chiara e rapida delle fatture elettroniche XML, consentendo agli utenti di accedere facilmente alle informazioni necessarie.
  2. Esportazione su Excel con un Clic: Con un semplice clic, puoi esportare le informazioni delle fatture su fogli Excel, facilitando ulteriori analisi e elaborazioni gestionali.
  3. Modalità Massiva: J.FTX si distingue per la sua capacità di gestire in modo massivo le fatture elettroniche. Non più la necessità di trattare un documento alla volta; con J.FTX, puoi lavorare su più documenti contemporaneamente in modo efficiente.
  4. Libertà di Ricerca e Filtraggio: Il programma consente di ordinare, filtrare e totalizzare i dati in base alle tue esigenze. Puoi eseguire ricerche rapide, filtrare per ragione sociale, importo o altri campi pertinenti.
  5. Analisi Statistiche Avanzate: La versione Analyzer offre funzionalità avanzate, tra cui l'estrazione in Excel, l'integrazione dati, e analisi statistiche. Ottieni insights approfonditi per supportare le decisioni aziendali.
  6. Compatibilità e Facilità d'Uso: J.FTX è uno strumento stand-alone, compatibile con ambienti Windows. L'installazione è rapida e semplice, consentendoti di essere operativo in pochi minuti.

Pubblico Target:
J.FTX è progettato per soddisfare le esigenze di Aziende, Commercialisti, Artigiani e Professionisti che vogliono gestire le fatture elettroniche in modo efficiente. È particolarmente utile per chi desidera rielaborare periodicamente le fatture con Excel per analisi, controllo di gestione, statistiche e dashboard.

Caratteristiche e funzionalità:

Scarica Ora:
Puoi scaricare la versione gratuita J.FTX Viewer per iniziare a esplorare le sue funzionalità. Per un'esperienza completa, considera l'acquisto della versione J.FTX Analyzer, che offre tutte le funzionalità avanzate.

Nuove funzionalità
Nell'ultima versione di novembre 2023 (23.11) Analyzer, è stata aggiunta la possibilità di analizzare i dati con Power BI, offrendo un ulteriore strumento per ottenere insights e visualizzazioni avanzate. Il modello di analisi è in versione preliminare (beta), nuovi report sono in fase di sviluppo.

Nella versione 23.11 è stato inserito anche un prototipo di rapid cash flow, sempre in versione beta, che consente di visualizzare gli importi suddivisi per partite in base alle date di scadenza inserite in fattura. Ciò consente una rappresentazione veloce delle partite presenti in archivio esposte su base mensile. E' stato abilitato il concetto di apertura e chiusura delle partite con funzionalità automatica e manuale di chiusura ed apertura delle stesse al fine di avere in modo rapido le scadenze attive e passive suddivise sulle date di pagamento.

Rimaniamo Aggiornati:

Registrati alla newsletter per ricevere le notifiche dei nuovi rilasci, i casi d'uso, consigli e suggerimenti per usare al meglio J.FTX.

Iscriviti al nostro canale YouTube per vedere i videoclip delle funzionalità di J.FTX

Visita il sito web della Softing Consulting per ulteriori dettagli e per ottenere la tua copia di J.FTX

Grazie per scegliere J.FTX di Softing Consulting, il tuo software partner!

Fibra ottica in Abruzzo

Il mondo corre veloce, e per quanto sia diventato difficile stargli dietro, è anche vero che offre sempre nuove, talvolta entusiasmanti, opportunità. Siamo sempre connessi, ormai, e molta parte del nostro lavoro e spesso anche della nostra vita privata, dei nostri rapporti interpersonali, dipendono dalla Rete.

Per questo, chi gestisce i servizi dei quali usufruiamo e senza i quali andiamo in difficoltà, devono essere affidabili e competenti. È quello che fa Sonicatel, un’azienda pescarese partner di Open Fiber fondata nel 2010: un business consolidato, quindi, ma che registra un ottimo tasso di crescita ed un potenziale ancora più importante in termini di opportunità. Fornitori professionali di servizi di TLC e ICT (CloudVoIP, Fibra Ottica, Wireless, VPN aziendale, Firewall) su misura per ogni esigenza degli utenti, sia aziende che privati.

L’obiettivo di Sonicatel è quello di connettere in Fibra Ottica FTTH (Fiber To The Home) via wireless tutti gli utenti Abruzzesi, superando tutti i problemi della rete via cavo in Abruzzo, soprattutto dove ci sono linee vecchie e soprattutto dove ci sono contrade lontane e zone isolate rispetto ai grandi centri urbani.

La tecnologia fa parte del c.d. Wireless Fisso di nuova generazione FWA: (Fixed Wireless Access) un sistema di telecomunicazioni che sfrutta i segnali radio inviati dai ripetitori.

I ripetitori sono posti in zone strategiche per una copertura massima della Regione Abruzzo e di tutte le aree, anche le più lontane ed in tutte le province di Pescara, Chieti, Teramo e L’Aquila.

I capisaldi sono la telefonia e il WIFI, che si avvalgono di un punto di forza oggi davvero vincente: un servizio clienti al quale rispondono celermente persone vere e competenti, eliminando il calvario delle attese infinite e snervanti: persone che rispondono a persone e alle loro esigenze, in grado di risolvere rapidamente ogni problema.

E la professionalità del partner, se è importante per gli utenti privati, lo è ancora di più per le aziende, che ora, oltre a poter usufruire, fino al 31 dicembre, del voucher connettività di 2500 euro del Ministero delle imprese e del made in Italy, possono fare affidamento anche su Sonicloud, un pacchetto di comunicazione integrata che abilita lo smart working aziendale, facilitando la comunicazione dall’ufficio, da remoto ed in modalità mobile, grazie all’APP dedicata.

Insomma: Internet illimitato con una connessione stabile e alla massima velocità disponibile; collegamento attivo h24 ottimizzato per lo streaming; IP statico e ripetitori WIFI di proprietà di Sonicatel.

Inoltre, assistenza gestita direttamente da tecnici convenzionati.

Fonte: In Centro Abruzzo (In Abruzzo la fibra ottica e le migliori connessioni wireless direttamente a casa e in ufficio - Native - Il Centro)

5 buoni motivi per cambiare il software gestionale di studio con GIS Ranocchi

Anche quando si è consapevoli dei benefici attesi, spesso le persone vanno in ansia quando devono cambiare qualcosa di importante della propria vita o della propria routine. 

Cambiare il gestionale di studio, per esempio, potrebbe attivare questo stato d’animo. Ecco perché ti elenchiamo 5 buoni motivi per scegliere GIS, senza andare incontro a problemi nella gestione quotidiana dello lavoro e ottenere il massimo dei benefici dal cambiamento:
  1. Puoi convertire i dati dai principali applicativi disponibili sul mercato, senza doverli reinserire da zero
  2. Risparmi tempo grazie agli automatismi e all'integrazione dei programmi
  3. Gli aggiornamenti sono automatici, rapidi ed efficienti
  4. Hai il servizio di assistenza sempre a disposizione
  5. Le politiche commerciali sono chiare e senza sorprese
Se desideri approfondire questi argomenti, anche soltanto per il piacere di conoscere, iscriviti alle prossime demo online gratuite:

Demo online GIS Paghe - Giovedì 29 giugno ore 15:30 Iscriviti
Demo online GIS Com - Giovedì 6 luglio ore 15:30 Iscriviti

Conosci GIS?

GIS Com è la suite di prodotti integrati per il commercialista, completa nei contenuti e di facile utilizzo; mette a disposizione del professionista e del personale di studio numerose funzionalità e automatismi per una rapida, sicura e controllata gestione degli adempimenti contabili e fiscali.

GIS Paghe è la suite per l'amministrazione del personale dedicata a consulenti del lavoro e aziende, permette di gestire in modo completo ed efficiente tutte le problematiche relative all'amministrazione del personale.

L’APPROCCIO OLISTICO ALLA GESTIONE D’AZIENDA

Il termine "olistico" deriva dal greco "holos", che significa "il tutto, la totalità, l'interezza". L'aggettivo "olistico" indica un approccio, una teoria o una terapia che considera l'intero sistema anziché una singola parte. L'olismo può essere applicato in vari ambiti come la fisica, la biologia, la chimica, la linguistica, le scienze sociali e l'economia.

Un approccio olistico implica la considerazione del sistema nel suo insieme e delle sue relazioni complesse. Questo è essenziale per comprenderlo e affrontarlo in modo corretto ed efficace.

Secondo la visione olistica, le proprietà di un sistema non possono essere spiegate solo attraverso le sue componenti singole, poiché la somma delle parti è sempre maggiore o diversa dalle singole parti stesse. In altre parole, il tutto è maggiore della somma delle parti.

L'olismo si diffuse in Occidente a partire dagli anni '20 del Novecento e considera gli esseri viventi come entità il cui insieme di parti forma un tutto armonico che non può essere spiegato in modo diverso da come si presenta.

Un esempio tipico di struttura olistica è il corpo umano, in cui l'essere vivente va considerato come un'unità complessa, non riducibile a una semplice combinazione delle sue parti costituenti. A differenza di una macchina, in cui le singole parti formano e spiegano il tutto in modo deterministico, solo da un principio superiore è possibile comprendere lo sviluppo degli aspetti secondari nell'organismo vivente.

Dalle aziende tradizionali alle aziende olistiche

Le aziende tradizionali, basate su modelli organizzativi classici che si fondano sulla "divisione", hanno manifestato nel tempo una serie di problemi:

Se un certo livello di conflitto e divergenza poteva essere considerato normale in un mercato tradizionale, l'attuale velocità di cambiamento richiede un'azione più rapida e reattiva, mettendo in discussione l'efficacia dei modelli organizzativi tradizionali.

I conflitti tra i responsabili di diverse funzioni e divisioni avvelenano l'atmosfera aziendale, influenzando negativamente la produttività, il servizio al cliente e la qualità della vita dei membri del team. La ricerca di interessi divergenti porta a una bassa efficacia e a uno spreco di energia che si traduce in un calo dell'efficienza complessiva.

La miopia strategica si riferisce al fenomeno in cui si mette l'accento sugli obiettivi a breve termine a discapito della visione strategica complessiva. Le attività quotidiane possono contribuire al raggiungimento degli obiettivi strategici globali o soddisfare solo esigenze immediate, capricci dei clienti o desideri dei responsabili delle funzioni.

L'azienda olistica

L'azienda olistica non è solo un modello organizzativo, ma un approccio più umano alla visione e alla vita aziendale. Mette al centro l'importanza delle persone e cerca di risolvere i problemi di conflitto, obiettivi divergenti e miopia strategica superando le divisioni. Considera l'azienda come un'entità con funzioni, divisioni e processi mono, in cui ogni individuo svolge il proprio compito in modo sinergico e armonico anziché in competizione con gli altri. È necessario passare dal concetto di "dividere" al concetto di "condividere" per superare i limiti dei modelli organizzativi tradizionali.

L'approccio olistico potrebbe segnare la fine dei modelli organizzativi tradizionali, che hanno generato problemi di conflitti, obiettivi divergenti e miopia strategica.

Noi espandiamo il concetto proponendo anche il punto di vista temporale: è necessario "comprendere" ciò che è stato il passato per poter "pianificare" il futuro impostando strategie che non impattano sul "gestire" corrente.

BI Dashboard: 5 metriche per misurare le Vendite della tua Azienda

Come valutare le performance di vendite di una azienda commerciale

Per valutare le performance delle vendite della tua azienda, è fondamentale monitorare alcune metriche (o indicatori) chiave. Questi indicatori ti aiuteranno a comprendere l'andamento generale delle vendite, valutare l'efficacia delle tue strategie di marketing e identificare aree di miglioramento. In questo articolo, esploreremo cinque metriche essenziali per analizzare le vendite della tua azienda commerciale.

1. Vendite totali: Questa metrica misura l'ammontare complessivo delle vendite generate dalla tua azienda in un dato periodo. Rappresenta un indicatore diretto del volume di affari e dell'andamento generale delle vendite. Monitorare le vendite totali ti permette di identificare picchi o cali di vendite e valutare l'efficacia delle tue strategie di vendita nel raggiungere gli obiettivi di fatturato.

2. Margine di profitto lordo (MdC): Il margine di profitto lordo è la differenza tra il prezzo di vendita dei tuoi prodotti o servizi e il costo diretto associato alla loro produzione o acquisto. Questa metrica (denominata anche Margine di Contribuzione) rappresenta la percentuale di profitto generata dalle vendite dopo aver sottratto i costi diretti. Tenere traccia del margine di profitto lordo ti consente di valutare la redditività delle vendite e di identificare potenziali aree di riduzione dei costi o di miglioramento dei prezzi.

3. Tasso di conversione: Il tasso di conversione è la percentuale di potenziali clienti che si convertono effettivamente in clienti paganti. Questa metrica misura l'efficacia del tuo processo di vendita nel convertire i lead in vendite effettive. Monitorare il tasso di conversione ti aiuta a identificare eventuali punti deboli nel tuo processo di vendita e a prendere misure correttive per migliorare l'efficienza e aumentare le vendite.

4. Vendite per canale: Questa metrica analizza le vendite generate da diversi canali di vendita, come negozi fisici, e-commerce, vendite telefoniche e partner commerciali. Monitorare le vendite per canale ti consente di valutare l'efficacia di ciascun canale e di concentrare le risorse su quelli più redditizi. Potresti scoprire che un canale specifico sta generando la maggior parte delle vendite o che alcuni canali richiedono ottimizzazioni per migliorare i risultati complessivi.

5. Ritorno sugli investimenti pubblicitari (ROI): Il ROI rappresenta il ritorno sugli investimenti delle attività di marketing e pubblicità. Misura il rapporto tra il profitto generato dalle vendite e il costo delle attività di marketing associate. Calcolare il ROI ti permette di valutare l'efficacia delle tue campagne pubblicitarie e di capire se stai ottenendo un ritorno finanziario positivo. Questa metrica ti aiuta a prendere decisioni informate sull'allocazione del budget pubblicitario e sull'ottimizzazione delle strategie di marketing.

Monitorare queste cinque metriche essenziali ti fornirà una panoramica delle performance delle vendite della tua azienda. Potrai iniziare a valutare l'andamento generale delle vendite, identificare aree di miglioramento e prendere decisioni strategiche per aumentare la redditività e il successo del tuo business.

Ricorda che queste metriche sono solo un punto di partenza e potrebbero essere necessarie ulteriori analisi specifiche per adattarle alle esigenze uniche della tua azienda. Investire tempo ed energie per valutare e ottimizzare le tue vendite ti aiuterà a crescere e a raggiungere i tuoi obiettivi di business.

GIS COM, il software per Commercialisti

Se sei un professionista del settore contabile e sei alla ricerca di un software in grado di semplificare il tuo lavoro, GIS COM potrebbe fare al caso tuo. Questo gestionale è stato appositamente progettato per fornire all'utente tutte le informazioni e gli strumenti necessari, in modo facile e intuitivo.

Una delle principali caratteristiche di GIS COM è l'anagrafica unica, che consente di inserire i dettagli di ditte, clienti e fornitori una sola volta e di averli immediatamente disponibili in ogni procedura. Ciò snellisce sensibilmente il lavoro e ottimizza i tempi, consentendo di concentrarsi sulle attività più importanti.

Inoltre, il software permette di generare elaborati e stampe utili per la documentazione in diverse modalità di presentazione e comunicazione. È possibile visualizzarli in anteprima di stampa e stamparli, generare un formato PDF e archiviarli o inviarli via e-mail, pubblicarli sul portale web del gruppo Ranocchi: Web Studio o esportarli su foglio elettronico.

L'archivio di GIS COM è progettato con il concetto di "data di validità", in modo da mantenere traccia di tutte le variazioni occorse nel tempo e consentire all'operatore di contestualizzare automaticamente il proprio lavoro in funzione del periodo di riferimento e alla procedura. Inoltre, la registrazione è sempre "in linea", con aggiornamento in tempo reale di tutti i dati progressivi.

Il piano dei conti è gestito dal software a 2, 3 e 4 livelli, per permettere al professionista la scelta della struttura più adatta alla tipologia delle aziende gestite.

In sintesi, GIS COM offre una soluzione completa e autonoma per la gestione della contabilità, consentendo di semplificare e ottimizzare il lavoro del professionista.

J.FTX: Viewer e Analyzer per Fatture Elettroniche XML

J.FTX Viewer: Il Visualizzatore gratuito per le fatture elettroniche XML

J.FTX Analyzer: Visualizza, stampa, esporta, analizza le fatture Elettroniche XML

J.FTX software - Visualizzatore gratuito per le fatture elettroniche XML - Esporta in Excel con 1 clic

Dal 2019 le aziende emettono le fattura in modalità elettronica ai propri clienti e quindi sono dotate di software appositi in grado di generare e gestire tale tipologia di fatture.

Coloro che ricevono le fatture non sempre sono dotati di applicativi in grado di visualizzarle altrettanto agevolmente. Esistono diversi sistemi online per visualizzare le fatture elettroniche ma la maggior parte consentono di trattare un solo documento per volta. Per un utilizzo sporadico può andare ma il metodo non è per niente comodo. Per rivedere un documento, anche appena visualizzato, occorre rieseguire l'upload, occorre essere sempre online, i documenti non si possono riepilogare, ecc. ecc.

La soluzione è J.FTX !

Cos’è J.FTX

J.FTX è il software più semplice e potente per trattare le fatture elettroniche XML, ideato e prodotto da Softing Consulting, disponibile sia in versione gratuita Viewer (solo visualizzazione) che con licenza d'uso Analyzer ( con tutte le funzionalità attive: estrazione in Excel, integrazione con Power BI, riepiloghi statistici, filtri, stampe in Pdf, scadenzario, cash flow, ecc. ).

J.FTX è un software stand-alone (non è legato a nessun gestionale), funzione in ambiente Windows, si installa con un clic ed è operativo in pochi minuti. Lo scopo del programma è sì quello di visualizzare le fatture, come fanno molti altri tool del genere, ma è il solo che consente di trattare i documenti in modalità massiva, estrarre i dati su fogli Excel per successive rielaborazioni gestionali, stampare in pdf, alimentare un dataset per la Business Intelligence e tanto altro, cose che al momento non sono disponibili con nessun tool presente sul mercato.

Dalle Fatture Elettroniche XML a Excel in un clic!

A chi serve

J.FTX è pensato per le Aziende ma serve anche a Commercialisti, Artigiani e Professionisti che necessitano di elaborare con pochi clic le fatture elettroniche proprie e dei propri Clienti, organizzare velocemente i documenti, stamparli in pdf in modo massivo per controllo e archiviazione, esportarli su Excel e utilizzarli come base dati per fare analisi, controllo di gestione, statistiche, dashboard, ecc.

L'interfaccia, semplice e intuitiva, consente di filtrare, ordinare e totalizzare i documenti per qualsiasi attributo disponibile.

Cosa permette di fare

J.FTX acquisisce i dati dei documenti XML (fatture di Vendita e di Acquisto, Note di Credito e Debito, ...) presenti in una o più cartelle del proprio computer (o su una cartella del server) e li memorizza in un archivio locale per successive elaborazioni.

J.FTX importa i dati delle fatture in un proprio archivio locale in modo da non dover rielaborare continuamente l'intera cartella di origine (come fanno altri tool). E' quindi possibile aggiungere i nuovi documenti alla cartella di destinazione o anche nelle sottocartelle e ripetere il caricamento senza timore di doppie elaborazioni e senza perdite di tempo. Le cartelle origine possono essere nidificate e non devono avere una struttura fissa. Il programma infatti effettua la ricerca in modo ricorsivo in uno o più percorsi indicati nei parametri.

J.FTX importa sia le fatture in formato XML che quelle in formato P7M mostrando in griglia velocemente ed in formato leggibile il tipo di documento, il Cedente, il Prestatore, gli estremi del documento, i totali Imponibile, Imposta e Totale Documento, il numero delle aliquote IVA presenti nel documento.

J.FTX consente, inoltre, di STAMPARE le fatture in formato semplificato, secondo lo standard ministeriale (in base al foglio di stile dello SDI o personalizzato) o in formato XML testo.

Infine dispone di semplici elaborazioni statistiche per Anno e Mese con dei grafici intuitivi ed immediati.

Dalle Fatture Elettroniche XML a Power BI in un clic!

Con l'ultima versione viene fornito gratuitamente anche una dashboard di Business Intelligence realizzata con Power BI per effettuare report e analisi interattive, anche in forma grafica.

SCARICA ADESSO LA VERSIONE FREE O ACQUISTA SUBITO LA VERSIONE ANALYZER

Aggiornamenti

Novembre 2023: Aggiunto modello di analisi con Power BI

Come la business intelligence aiuta le aziende

La business intelligence è l’arma segreta del successo aziendale odierno.

Ogni giorno vengono prodotte grandi quantità di dati non solo personali, ma anche di tipo commerciale: informazioni preziose che possono essere desunte dalla grande massa di dati grezzi, che provengono quotidianamente tanto dall’interno della società quanto dal suo esterno, come ad esempio dai clienti.

Se per il naturale andamento dell’attività bisogna ricorrere spesso a decisioni importanti per le strategie di vendita e non solo, esistono oggi degli strumenti molto accurati che permettono ad un imprenditore di velocizzare ed ottimizzare il processo decisionale, con indiscutibili vantaggi per l’intera compagnia.

In quest’ottica, si percepisce quanto una ben fatta gestione di business intelligence possa rivelarsi davvero l’arma vincente che riesce a fare la differenza tra un’azienda di successo e una società che non cresce né progredisce.

Cos’è la business intelligence
Il termine business intelligence è stato utilizzato per la prima volta dall’inventore tedesco Hans Peter Luhn nel 1958, quando lavorava per IBM, ma ad oggi esistono tante definizioni per indicare questa complessa arte. Per semplificare, è possibile pensare alla BI come all’insieme di tecniche e di strumenti software che permettono ad una società di ottenere dati accessibili, al fine di sfruttarli a vantaggio dell’azienda.

La business intelligence si occupa dunque di raccogliere informazioni dai tradizionali database aziendali per realizzare strategie, facendo appello a tutti i dati prodotti dall’azienda. I dati non strutturati vengono quindi convertiti in informazioni fruibili per la compagnia: in questo modo, la business intelligence permette di sfruttare le stesse per fornire concreti vantaggi competitivi.

In sostanza, con la business intelligence è possibile:

Infatti, facendo ricorso alla business intelligence non solo è possibile dare forma a tutte le informazioni in possesso della società, imparando a conoscere e a capire le dinamiche specifiche della stessa, ma anche sfruttarle per predire trend e richieste future dei consumatori, aumentando le vendite e diversificando la propria offerta.

Tutte le aziende, anche le più piccole, possiedono importanti informazioni relative alla propria produzione, ma anche alla gestione del magazzino, agli obiettivi di vendita e alle abitudini dei clienti. Una volta operato in una riorganizzazione interna della società, e dopo aver compreso il suo reale andamento, è possibile passare all’indagine sulle preferenze dei consumatori, facendo sì che l’offerta soddisfi appieno la domanda del proprio target.

Come funziona la BI
Come riesce la business intelligence a fare ciò?

Attraverso l’ausilio di:

La business intelligence si avvale dunque di piattaforme dedicate, ovvero di programmi informatici che permettono di organizzare tutte le informazioni precedentemente raccolte ed immesse nel sistema in modelli ordinati. Per il ricorso a modelli matematici, statistici e metodi di analisi approfonditi, in questa fase è fondamentale il lavoro di figure specializzate: anche se non è necessario parlare di data scientists, esistono esperti in materia noti come business intelligence analyst. Questi ultimi, sono capaci di seguire l’intero processo dal data mining nel patrimonio aziendale all’analisi approfondita, fino alla restituzione finale dei risultati in informazioni strutturate, da ricavare per le decisioni aziendali.

Possiamo quindi distinguere diverse fasi della business intelligence, quali:

Si procede innanzitutto alla raccolta dei dati necessari ai processi di business intelligence: oggi le aziende sono in possesso di strumenti ed informazioni in più rispetto al passato, che aggiungono ai vecchi fogli di calcolo (tutt’oggi ancora molto apprezzati) e ai database, l’utilità dei dati prodotti dai social media e dai servizi in cloud usati.
Facebook, Instagram, Twitter, YouTube, ma anche sistemi di e-mail marketing come Mailchimp, oppure i servizi di Google come Analytics e AdWords possono dare una quantità ingente di informazioni sul comportamento dei consumatori.
Ma ognuno di questi servizi fornisce risultati diversi: per avere una visione globale di tutte le aree di attività dell’azienda, è necessario organizzare il tutto in un unico rapporto.

Ecco perché oggi due degli strumenti più utili per il successo di un’azienda sono i report ma anche le cosiddette “dahsboard” – letteralmente cruscotti – ovvero delle bacheche che al semplice dato aggiungono rappresentazioni grafiche, per rendere più semplice ed efficace il processo di apprendimento.

Le dashboard mostrano i KPI, Key Performance Indicator, o meglio gli indicatori che svelano tanto i punti forti quanto quelli deboli della compagnia, come ad esempio le entrate dalle diverse attività, ma anche le scorte oppure l’engagement sui social network.

Infine, è possibile consultare gli insights, cioè i risultati delle analisi che possono dire molto sia sui trend con maggiore rendimento, che consentire un confronto sull’andamento dello stesso prodotto o servizio in diversi periodi di attività.

Al termine di questo processo, l’azienda sarà quindi in possesso di informazioni ora accessibili a dirigenti e responsabili, che potranno essere conservate e reperite in modo più semplice ed in qualsiasi momento.

Scopi e vantaggi
L’obiettivo della business intelligence è di portare valore all’interno dell’azienda, scovando ad esempio i processi inefficienti che rappresentano ostacoli alla crescita e uno spreco di risorse interne. Grazie a questa disciplina è possibile non solo individuare i problemi all’interno del meccanismo aziendale, ma anche di identificare i punti forti della società, permettendo la realizzazione di nuove opportunità – forse – prima mai valutate dalla giusta prospettiva.

In linea generale, possiamo dire che grazie alla business intelligence è dunque possibile capire le necessità e le preferenze dei propri clienti, ma anche intuire esigenze prossime, predicendo gli andamenti futuri.

La business intelligence non rappresenta quindi soltanto un importante vantaggio sui competitor, poiché consente di:

La differenza tra ERP e Software Gestionale

Un software gestionale, come dice la parola stessa, ha il compito di gestire uno o più scenari aziendali come l’amministrazione, il magazzino, la produzione… E’ una soluzione tecnica alla gestione di documenti e attività relativi ad uno o più ambiti aziendali.

L’ERP (Enterprise Resource Planning – ovvero Pianificatore Risorse Aziendali) ha invece il compito di gestire, oltre a quanto fatto da un gestionale, i “processi aziendali”.

L’ERP con la propria “intelligenza” è in grado di accompagnare l’impresa nei propri processi attraverso un workflow che prevede la collaborazione di tutti i reparti: in questo modo è possibile ottenere informazioni molto più approfondite.

Con l’ERP ci si pone l’obiettivo di

Un esempio pratico: in funzione della produzione prevista e delle relative date di consegna l’ERP è in grado di proporre autonomamente i fabbisogni (ordini necessari) al fine di raggiungere l’obiettivo nei tempi stabiliti.

Un ERP ha anche una maggiore configurabilità al fine di adattarsi più possibile ai processi dell’azienda.

Potremmo riassume le caratteristiche di un ERP salienti in questo modo:

Hai adeguato gli assetti organizzativi della tua azienda?

Il nuovo d.lgs n.14/2019 richiede a tutte le imprese di avere un sistema di pianificazione e controllo interno, basato sulla creazione di adeguati assetti organizzativi e su una pianificazione finanziaria sistematica e puntuale.

L'imprenditore deve quindi dotarsi di sistemi informatici adeguati ed adottare uno schema di gestione con un approccio lungimirante ed innovativo (forward looking) per prevenire i rischi aziendali, soprattutto il rischio di liquidità.

È necessaria una costante vigilanza per monitorare equilibri finanziari, reddituali e patrimoniali dell'impresa. Il mancato rispetto di questi obblighi potrebbe portare a responsabilità degli amministratori e organi di controllo in sede civile.

Il legislatore ritiene quindi necessario all’interno di ogni azienda l’istituzione di un sistema di pianificazione e controllo che poggi le sue fondamenta sulla creazione di un complesso di ”adeguati assetti organizzativi”.

Non preoccuparsi di questi obblighi dimostra una mancanza di cura per l'impresa e la sua continuità.

Scopri come con le nostre soluzioni potrai impostare un controllo di gestione semplice ed efficace. Non perdere l'occasione di migliorare la tua attività, contattaci per saperne di più.